Il diverso Yoga che ti offro
Hatha Yoga
Esistono diversi tipi di Yoga, l'Hatha Yoga enfatizza la padronanza del corpo, del respiro e della mente per trovare l'armonia con se stessi e con il proprio ambiente.
Si tratta anche di armonizzare, bilanciare e unire i poli attivo (ha, il Sole) e ricettivo (tha, la Luna) dentro di noi.
L'Hatha Yoga offre un metodo concreto e progressivo con pratiche efficaci, applicabili nella vita quotidiana del nostro mondo moderno.
La pratica dell'Hatha Yoga è soprattutto un'esperienza, non richiede alcuna adesione a dogmi, credenze o religioni.
Yoga Nidra
Lo Yoga-Nidrā è una disciplina ancestrale associata all'Hatha-Yoga nella grande tradizione Shaivita dell'India settentrionale. Le sue pratiche permettono di entrare in stati di profondo rilassamento; tuttavia Yoga-Nidrā rimane soprattutto un percorso di conoscenza, integrazione e realizzazione.
Trascorriamo tra un quarto e un terzo della nostra vita dormendo, ecco perché gli yogi ritengono opportuno lavorare sul sonno che non deve essere ridotto a un buco nero inconscio.
Le tecniche dell'Hatha-Yoga sono adatte allo stato di veglia, quelle dello Yoga-Nidrā riguardano il sonno, i sogni nonché gli stati intermedi tra veglia e sonno. È un'immersione profonda nel tessuto segreto che ci collega all'Universo.
Vinyasa Yoga
Il Vinyasa richiede una conoscenza dello yoga più avanzata rispetto all'Hatha, nel senso che è più impegnativo dal punto di vista fisico, attraverso le posture. Le posture vengono eseguite in una sequenza fluida e in un movimento quasi coreografico, scandito da una playlist stimolante. Il termine sanscrito “vinyasa” significa anche “sincronizzazione del movimento con la respirazione”, “nyasa” si traduce con “collocare” e “vi”: “in un modo specifico”. Questo è il cuore di questa disciplina che ci invita a riconnetterci con l'essenziale: la nostra ispirazione e la nostra espirazione che sono la forza trainante di tutto. Il Vinyasa yoga è una variante più libera dell’Ashtanga yoga.
Vinyasa permette di evacuare tutte le tensioni, di calmarsi e favorisce stati di meditazione attraverso la sincronizzazione tra movimenti e respirazione. Questo flusso facilita anche la circolazione delle energie aprendone i canali di mediazione.
Yoga delicato
Lo yoga dolce è simile allo Yin Yoga, è una variante dello yoga che si concentra su pose modificate per alleviare il dolore e migliorare la libertà di movimento. Se sei nuovo allo yoga o non ti senti in forma ultimamente, usa una sequenza di yoga delicata per rimetterti in forma.
Lo yoga gentile segue la primissima regola del Pantajanli yoga, Ahimsa, è la regola della gentilezza, della non violenza. La non violenza inizia da se stessi, a livello fisico, emotivo, mentale e intellettuale (essere aperti a ciò che ci circonda, lasciare andare i nostri pregiudizi). Questa non violenza vale per tutto ciò che ci circonda, la terra, la natura, gli altri esseri viventi). Nelle lezioni di Yoga questo significa rispettare il corpo di ogni persona, imparare a scoprirlo, a mantenerlo, a farlo evolvere dolcemente. Ciò comporterà l'apprendimento della respirazione yogica, la scoperta di semplici posture che liberano il corpo dalle tensioni.